Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Top Menu

Monthly Archives Novembre 2015

Oggi affronterei un problema che affligge la corretta interpretazione critica delle immagini, vale a dire il rapporto tra visione della fotografia, la sua capacità di provocare emozioni e l’utilizzo di queste quale strumento analitico. Quante volte ho sentito uscire dalla bocca dei fotografi (sprovveduti): “Non c’è nulla di più gratificante di trasmettere un messaggio o […]

Una grande mostra che quest’anno ha subito un duro colpo a causa del noto vile attentato dell’isis. Purtroppo sono riuscito a vederne soltanto una piccola parte il venerdì pomeriggio, infatti mi ero riproposto di osservare tutto con calma il giorno successivo, ma tutti sapete come è andata a finire. Comunque l’impressione che ho avuto è […]

Nell’ambito del FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA di Lodi, si è tenuto il convegno dal titolo: “ETICA E FOTOGIORNALISMO: UN RAPPORTO COMPLESSO“ Qui vi pubblico il testo relativo al secondo intervento di Pietro Collini. La verità come veicolo della menzogna Le falsità più pericolose sono le verità distorte moderatamente. Georg Christoph Lichtenberg Noi vediamo, come si dice, secondo […]

Close